Ministero della pubblica amministrazione

logo

Logo
  
Sede centrale Via Carlo Cesi  n. 1 – 02100 RIETI 
Tel. e fax 0746 – 253318
Email rimm035009@istruzione.it 
Codice fiscale: 90073000573     Codice univoco: UFVMJV
 

 

  CARCERI: DUE VADEMECUM PER I PROFF. CHE INSEGNANO IN CARCERE 

 

1) " SCUOLA- CARCERE" 

Informazioni utili per gli insegnanti che entrano in carcere 

Alla stesura della guida hanno lavorato insegnanti ,educatori ed agenti con il supporto dell'Ufficio scolastico regionale per il Veneto e del Provveditorato Regionale dell'Amministrazione Penitenziaria

(Adnkronos) - “Sappia – continua il vademecum - che si troverà di fronte a un ambiente multietnico, difficile, sia per il livello culturale degli studenti, sia per la condizione psicologica indotta dalla restrizione, nel quale molto deve inventare e creare per suscitare interesse e partecipazione, per rimuovere abitudini consolidate e per sviluppare fiducia in se stessi. Ma se riuscirà in tutto questo, troverà sempre, nelle sue classi, persone che inizieranno nuovi percorsi di vita, attraverso le esperienze proposte a scuola e vissute come occasioni di stimolo”.

Spesso gli insegnanti che entrano in carcere non ne conoscono l’organizzazione, le regole, la vita. Spesso al personale degli istituti penitenziari non è chiaro quale attività la scuola svolge in carcere. Questo vademecum, spiegano i suoi creatori, è uno strumento per conoscere, per capire, per interloquire. “Oltre che una piccola guida a “doppia lettura”, ossia carcere/scuola e scuola/carcere, è una tappa importante del percorso di collaborazione tra istituzione scolastica e istituzione penitenziaria – aggiungono - iniziato nel Veneto alla fine degli anni ‘90. Ma è anche il risultato di un lavoro minuzioso e paziente, a cui hanno partecipato insegnanti, educatori, agenti”.

CONSULTA IL VADEMECUM " SCUOLA -CARCERE" IN ALLEGATO 

 

2) "FARE SCUOLA-FARE GIUSTIZIA" - UN VADEMECUM PER IL DIALOGO

 

Gli Uffici Scolastici Regionali per la Liguria e per il Piemonte in collaborazione con i Provveditorati per l’Amministrazione Penitenziaria Liguria, Piemonte e Valle d’Aosta, hanno realizzato tra la fine del 2019 e l’inizio del 2020 (Verbania 6/7 novembre 2019 e Cairo Montenotte 22/23 gennaio 2020) un percorso formativo congiunto rivolto al personale dei CPIA e dei corsi di secondo livello con sezioni di scuola in carcere, alla polizia penitenziaria e ai funzionari giuridico pedagogici.

CONSULTA L' E-BOOK  DEL VADEMECUM "FARE SCUOLA- FARE GIUSTIZIA - UN VADEMECUM PER IL DIALOGO"

 

Allegati:
Scarica questo file (Vademecum_Scuola-Carcere.pdf)Vademecum_Scuola-Carcere.pdf1014 kB

In primo piano