RIETI
Il territorio provinciale di Rieti comprende numerosi Comuni distribuiti in zone anche distanti fra loro e mal collegate. Il CPIA opera nel territorio di Rieti e provincia con un bacino di utenza che fa riferimento alle diverse realtà territoriali: dalla Sabina alle Valle del Salto ai comuni di montagna come Amatrice, Leonessa ed altri più piccoli.
Esso rappresenta un punto di riferimento per l’orientamento e la formazione anche dei cittadini stranieri, nei confronti dei quali il CPIA presta costante attenzione, per attenuare il disagio e le difficoltà che essi incontrano. Il CPIA ha stabilito rapporti consolidati nel tempo e contribuisce a catalizzare i bisogni formativi di un numero sempre crescente di cittadini.
Da gennaio 2013 è stato firmato, con la Prefettura di Rieti, un patto di integrazione secondo il quale i cittadini stranieri, privi di permesso di soggiorno, sono obbligati a seguire presso il CPIA corsi di italiano L2 e corsi di Cittadinanza e sempre c/o il CPIA si tengono gli esami per il rilascio del permesso di lungo soggiorno (A2) Casa Circondariale: L’offerta formativa del 6° CPIA Lazio per l'istruzione e la formazione in età adulta, è presente anche presso la Casa Circondariale di Rieti, insieme ai corsi di alfabetizzazione in lingua italiana.
Via Carlo Cesi 2. Rieti
Telefono e fax 0746 253318
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.