Al Centro Provinciale per l'Istruzione degli Adulti (CPIA) possono iscriversi:
- gli adulti stranieri in età lavorativa, per l'alfabetizzazione, l'apprendimento e la certificazione della conoscenza della lingua italiana;
- gli adulti anche stranieri che non hanno assolto l'obbligo di istruzione o che non sono in possesso del titolo di studio conclusivo del primo ciclo di istruzione (ex licenza media);
- coloro che hanno compiuto il sedicesimo anno di età e che non sono in possesso del titolo di studio conclusivo del primo ciclo di istruzione (ex licenza media), ferma restando la possibilità, a seguito di accordi specifici tra regioni e uffici scolastici regionali, di iscrivere, nei limiti dell'organico assegnato e in presenza di particolari e motivate esigenze, coloro che hanno compiuto il quindicesimo anno di età;
- gli adulti anche stranieri, per frequentare i percorsi del secondo periodo del primo livello (1° biennio delle scuole superiori - competenze di base), che sono in possesso del titolo di studio conclusivo del primo ciclo di istruzione;
- coloro che hanno compiuto il sedicesimo anno di età e che, già in possesso del titolo di studio conclusivo del primo ciclo di istruzione (ex licenza media), dimostrano di non poter frequentare il corso diurno del secondo periodo del primo livello (1° biennio delle scuole superiori).
Compatibilmente con l'organico disponibile e con le richieste dell'utenza, il CPIA organizza corsi modulari di: Inglese ed informatica