PER ACCEDERE AL REGISTRO ELETTRONICO NETTUNO "CLICCARE QUI" "CLICK HERE"
Video a cura dell'animatore digitale del CPIAnapolicità1 (M. Scotto di Cesare) sull'uso del registro elettronico da parte dei docenti.
Formazione sull'uso della Piattaforma Nettuno per i docenti parte I
Formazione sull'uso della Piattaforma Nettuno per i docenti parte II
AALI Compilazione tramite Registro elettronico del patto formativo individuale da parte del docente
https://www.youtube.com/watch?v=7BXnnErQ0LY
1P e integrativo Compilazione tramite Registro elettronico del patto formativo individuale
https://www.youtube.com/watch?v=f1CQ_jve4XE
Tutorial per registrare una attività nel registro elettronico Nettuno
https://www.youtube.com/watch?v=OShguMjEdIg
Utilizzo del registro elettronico Nettuno da parte di uno studente
https://www.youtube.com/watch?v=t1diVYs8qFQ
Formazione piattaforma Nettuno per Amministrativi
https://www.youtube.com/watch?v=CgYHvteNf6w
Consulta anche gli allegati
Registro Elettronico CPIA
Il Registro Elettronico CPIA, progettato per soddisfare le esigenze degli istituti che offrono Corsi per Adulti dall’alfabetizzazione al primo livello primo – secondo periodo didattico e secondo livello primo – secondo – terzo periodo e tutti i corsi di alfabetizzazione funzionale, si propone di snellire e velocizzare la gestione dei registri di classe e di quelli dei docenti. La pubblicazione di voti, argomenti, note e presenze è stata semplificata, e avviene in un’area riservata specifica per lo studente, i genitori, tutori o enti.
Una sezione importante è quella dedicata alla creazione e successiva gestione da parte dei docenti del Patto Formativo. Crearlo e condividerlo diventa un’operazione rapida e lo studente potrà firmarlo elettronicamente per risparmiare tempo ed evitare stampe così da semplificarne l’archiviazione. Inoltre per chi usa la Suite Segreteria NETTuno la protocollazione avviene in maniera immediata e diretta.
Iscrizioni On Line e gestione Incontri Conoscitivi
Grazie alla possibilità per i futuri studenti di effettuare la domanda di iscrizione al CPIA attraverso un modulo web dedicato, la gestione delle richieste avviene all’interno del registro. E’ possibile per i docenti impostare le proprie disponibilità e per gli studenti diventa semplice la prenotazione degli Incontri Conoscitivi per la definizione del patto formativo.
I dati così raccolti potranno essere modificati ed integrati da Segreteria e Docenti anche in seguito al colloquio.
Gestione Alunni Web
Alunni Web è il software che permette di gestire i dati del CPIA e tutti i registri, come ad esempio:
- gestione completa dell’Anagrafica Studenti e Docenti e creazione automatica delle credenziali di accesso al sistema;
- creare sedi, corsi, gruppi di livello e relative materie, con la possibilità di associare lo studente a più corsi o gruppi contemporaneamente;
- il controllo e gestione degli Incontri Conoscitivi tra docenti e studenti;
- la modifica e l’accettazione delle richieste di iscrizione completate dai docenti e relativi pagamenti;
- la creazione assistita dei report necessari alle attività didattiche (patto formativo, certificazione dei crediti e delle presenze, etc);
- il quadro completo delle statistiche degli iscritti e delle presenze;
- area completamente gestibile per estrapolare ogni tipo di report per rispondere celermente ad ogni richiesta;
- l’invio diretto del flusso Anagrafe studenti e esiti al SIDI;
Area Docenti
Sempre disponibile e accessibile da ogni postazione, l’Area Docenti del Registro Elettronico CPIA è progettata per fornire la massima efficienza mantenendo un’esperienza d’uso istintiva. In questa area gli insegnanti potranno:
- avere la gestione dei voti, delle note, degli argomenti delle verifiche, delle lezioni e molto altro;
- suddividere e scorporare i voti per UDA, COMPETENZE ed obiettivi didattici;
- inserire e consultare la programmazione annuale e periodica;
- gestire il voto proposto nello scrutinio e la relativa comunicazione alle famiglie;
- stampare il quadro riepilogativo della situazione di classe e del Registro Docente;
- assegnare compiti, fissare le date di verifiche e interrogazioni nel calendario di ogni classe condiviso con gli altri docenti e gli studenti;
- gestire la rilevazione delle presenze. E’ possibile anche chiedere e gestire le giustificazioni delle assenze e dei ritardi;
- gestire gli incontri conoscitivi con gli studenti e redare il patto formativo.
Area Dirigente - Coordinatore - Segreteria
Consente al Coordinatore di classe, al Preside e alla segreteria di avere la visione completa dell’andamento degli studenti (quadri di classe, voti, note e presenze di ogni studente) con riferimento al docente che ha effettuato l’inserimento dei dati; inoltre:
- permette la stampa di attestati e certificati ad intervalli di tempo liberamente selezionabili;
- permette di inviare comunicazioni e circolari ai genitori e ai docenti con possibilità di richiedere conferma di lettura;
- Consente di gestire la discussione dello scrutinio, l’assegnazione dei voti e dell’esito finale.
Area Famiglie/Tutor e Area Studenti
Permette a genitori, tutori ed enti (con credenziali diversificate), di conoscere i dati sopra indicati, provenienti sia dall’area Docenti sia dall’area Segreteria Didattica. Sarà quindi possibile, per ogni studente, avere il quadro completo della sua situazione personale e conoscere:
- presenze giornaliere e orarie, suddivise per materia in rapporto alle ore del proprio PSP.
- voti e note inserite dai Docenti;
- argomenti delle lezioni e compiti assegnati;
- comunicazioni e circolari inviate dall’istituto e molto altro.
BUON LAVORO!!!!